![]() |
![]() |
28/02/2018 - Dalla tarda serata di oggi, mercoledì, pressione in calo a partire dai settori sud-occidentali per l'afflusso di aria più calda e umida che, stante il precedente afflusso di aria molto fredda e secca nei bassi strati, favorirà domani nevicate fino in pianura, soprattutto sulle zone centro-settentrionali della regione.
FENOMENI PREVISTI
EMISSIONE ALLERTA
Sulla base del quadro meteorologico previsto è stato emesso un'allerta di codice ARANCIONE per rischio NEVE sulle aree della Toscana centro-settentrionale e di codice GIALLO sul resto della regione. L'allerta è valida da stanotte e per tutta la giornata di domani, giovedì 1 marzo 2018.
Si segnala anche un avviso GIALLO per GHIACCIO da stanotte, nelle aree interessate dalle precedenti nevicate (si veda mappa); e un avviso di codice GIALLO per VENTO forte per la giornata di domani.
Rischio NEVE | ||
![]() |
||
Rischio GHIACCIO | ||
![]() |
||
Rischio VENTO forte | ||
![]() |
||
![]() |
||
da: Allerta Meteo Regione Toscana |
-> Cosa significa il CODICE COLORE?
GIALLO: sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
ARANCIO: sono previsti fenomeni molto intensi, pericolosi per l'incolumità delle persone, con danni sui beni a carattere diffuso.
ROSSO: sono previsti fenomeni estremamente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare ingenti ed estesi danni sui beni ed interruzione delle attività e dei trasporti.
-> In quale area si trova il mio comune?
Per sapere in quale area si trova il vostro comune, potete visitare il sito Allerta Meteo Regione Toscana; cliccando su un'area delle mappa verrà visualizzato l'elenco dei comuni compresi in quella specifica area.
Per aggiornamenti e maggiori dettagli:
Allerta Meteo Regione Toscana
Bollettino meteo Toscana LaMMA
@flash_meteo su Twitter
Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840